1. In quali paesi effettuate le consegne?
Effettuiamo consegne nei seguenti Paesi: Germania, Paesi Bassi, Francia, Belgio, Regno Unito, Danimarca, Svezia, Italia e Austria.
2. Quanto devo pagare per la spedizione?
Siamo lieti di informarti che non ci sono spese di spedizione per gli ordini consegnati in Germania, Paesi Bassi, Francia, Belgio, Regno Unito, Danimarca, Svezia, Italia e Austria, poiché tutte le spedizioni verso questi Paesi sono gratuite.
3. Quali metodi di pagamento posso utilizzare?
Glarefusion accetta i seguenti metodi di pagamento:
PayPal, Visa, MasterCard, Maestro, American Express, JCB, Diners Club, UnionPay e Pagamento posticipato.
4. Quanto è sicuro il mio ordine online?
Quando effettui un acquisto online con carta di credito, tutte le tue informazioni vengono inserite su una pagina web protetta da SSL. Le tue informazioni sono crittografate tramite SSL e inviate direttamente alla rete del nostro fornitore di carte di credito, dove la tua carta e la transazione vengono autorizzate e approvate. Ti preghiamo di notare che i dati della tua carta di credito non vengono memorizzati sui nostri server.
5. Come posso tracciare il mio ordine?
Una volta spedito l'ordine, riceverai un'e-mail contenente il numero di tracciamento.
Clicca su questo link https://www.17track.net/en e poi inserisci il numero di tracciamento.
Puoi anche contattare il nostro servizio clienti glarefusion@gmail.com for le ultime informazioni logistiche.
6. La tensione richiesta dal prodotto che ho acquistato corrisponde a quella del Paese in cui mi trovo?
La tensione dei nostri prodotti viene regolata in base al Paese di consegna. Le seguenti specifiche di tensione si applicano ai Paesi in cui effettuiamo consegne:
220V-240V: Germania, Paesi Bassi, Francia, Belgio, Regno Unito, Danimarca, Svezia, Italia e Austria.
7. Cosa devo fare se la merce ricevuta è danneggiata o errata?
Se ricevi un articolo danneggiato o errato, contattaci a glarefusion@gmail.com Entro 48 ore dal ricevimento. È responsabilità del destinatario verificare l'esattezza dell'articolo e segnalarci eventuali discrepanze (allegando foto) il prima possibile. Vi forniremo tempestivamente una soluzione adeguata.
8. Come installare una lampada a sospensione?
Una guida passo passo per l'installazione della lampada a sospensione
Trasforma l'atmosfera del tuo spazio senza sforzo con le nostre eleganti lampade a sospensione. Segui questa guida completa per installare in modo sicuro e preciso la tua nuova lampada:
Fase 1: Preparazione
Prima di iniziare qualsiasi installazione, date priorità alla sicurezza spegnendo l'interruttore generale. Procuratevi gli attrezzi necessari: un cacciavite, una spelafili, una scala e la vostra nuova lampada a sospensione.
Passaggio 2: rimuovere l'apparecchio esistente
Disinstallare con attenzione qualsiasi apparecchio di illuminazione precedentemente installato. Iniziare svitando i dadi di fissaggio e scollegando i cavi per liberare il vecchio apparecchio dal soffitto.
Fase 3: assemblare la lampada a sospensione
Consulta il manuale di montaggio fornito per la tua nuova lampada a sospensione. Se è inclusa una staffa di montaggio, fissala alla scatola elettrica nel soffitto utilizzando le viti in dotazione.
Passaggio 4: collegare i fili
Abbinare i fili in base ai rispettivi codici colore: collegare il bianco al bianco per il neutro, il nero al nero per il filo di fase e il verde o il filo nudo alla vite di terra o al filo verde. Per i modelli internazionali, il filo di fase è generalmente marrone o rosso, mentre il filo neutro è generalmente blu. Assicurarsi che tutti i collegamenti siano ben saldi avvitando i terminali dei fili.
Fase 5: Fissare il dispositivo
Sollevare con cautela la lampada a sospensione in posizione, assicurandosi che il rosone copra completamente la scatola elettrica. Utilizzare le viti per fissare il rosone alla staffa di montaggio, fissandolo saldamente in posizione.
Fase 6: apportare modifiche e testare
Regola la lunghezza del cavo o della catena per raggiungere l'altezza di sospensione desiderata. Una volta impostata, ripristina l'alimentazione al circuito e accendi la lampada a sospensione per assicurarti che funzioni correttamente.
Passaggio 7: suggerimenti aggiuntivi
Si consiglia di chiedere aiuto a un amico o a un familiare, soprattutto quando si utilizza una scala o si deve tenere fermo il dispositivo. La sicurezza è sempre prioritaria: verificare che la corrente sia spenta prima di iniziare qualsiasi lavoro di installazione.
Seguendo questi passaggi, potrai installare con sicurezza la tua lampada a sospensione e valorizzare l'atmosfera della tua stanza con eleganza.